dare

dare
dà·re
v.tr. e intr., s.m. (io do) FO
I. v.tr.
I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte
Sinonimi: consegnare, porgere.
Contrari: prendere, ricevere, ritirare.
I 1b. far assumere, somministrare: dare la medicina, dare la pappa al bambino | applicare, spalmare: dare una mano di vernice alla ringhiera, dare il rossetto sulle labbra; trattare con una sostanza, uno strumento e sim.: dare la pomice, la cartavetro
Sinonimi: propinare, somministrare.
Contrari: prendere, ricevere, ritirare.
I 1c. assestare: dare un pugno a qcn., un calcio alla palla; dare una spinta all'auto: imprimere; trasmettere, comunicare: dare velocità a un corpo
Sinonimi: affibbiare, allentare, inferire, menare, sferrare, vibrare; comunicare, trasmettere.
Contrari: prendere, ricevere, ritirare.
I 1d. lasciar scorrere liberamente una fune e sim.: dare lenza
Contrari: prendere, ricevere, ritirare.
I 1e. regalare, donare, offrire, anche fig.: dare mille lire a un mendicante, dare tutto il proprio affetto; dare molto, poco, concedere molto o poco di se stesso | pagare, corrispondere: quanto ti danno al mese?; colloq., sborsare: quanto hai dato per quell'orologio? | fornire, mettere a disposizione: dare l'occorrente per scrivere, dare le indicazioni richieste, dare l'opportunità; comunicare: dare una notizia | cedere, concedere: dare la propria stanza a un ospite, dare il posto, la precedenza, la strada | concedere, accordare: dare la mano della propria figlia a un uomo dabbene, dare la propria fiducia a qcn. | assegnare, aggiudicare, conferire: mi dia una camera con vista, dare un voto, un incarico, dare un'onorificenza, un titolo accademico | attribuire: dare importanza a qcs. | in gare con scommesse, quotare un concorrente: a quanto danno il campione, dare un cavallo dieci a due | impartire: dare direttive precise, lezioni private | infliggere: gli hanno dato due anni di carcere | far assumere, conferire: un abito che dà grazia alla persona, una luce che dà un colore verdastro ai volti, dare prestigio, dare lustro | arrecare, procurare: l'influenza gli ha dato la febbre, dare piacere; infondere: dare forza, coraggio
Sinonimi: cedere, donare, elargire, offrire, regalare | corrispondere, sborsare | fornire; comunicare, diffondere, palesare, trasmettere | offrire | accordare, concedere | aggiudicare, assegnare, attribuire, conferire | attribuire | quotare, valutare | impartire | infliggere | conferire | procurare; infondere.
Contrari: prendere, ricevere, ritirare.
I 2a. produrre: una pianta che dà molti frutti, un campo che dà un buon frumento; fruttare, rendere: un lavoro che dà poco guadagno
Sinonimi: fruttare, produrre, rendere.
I 2b. emettere: dare un grido, uno strumento che dà un suono stridulo; emanare: la stufa dà un forte calore
Sinonimi: diffondere, emettere; emanare, spargere.
I 2c. causare, provocare, cagionare: farmaco che dà effetti collaterali
Sinonimi: cagionare, provocare.
I 2d. in operazioni matematiche, avere come risultato: 3 più 2 dà 5
I 3a. indire, organizzare: dare una festa, un pranzo, un ricevimento
Sinonimi: organizzare.
I 3b. affrontare, sostenere: dare un esame, un concorso
Sinonimi: sostenere.
I 3c. nella forma indefinita danno, essere in programma: che cosa danno sul primo canale?, questa settimana al cinema danno solo film noiosi
Sinonimi: proiettare.
I 4. battere, sbattere, picchiare: dare il ginocchio per terra, dare una testata nel muro
Sinonimi: cozzare, 1picchiare, sbattere.
I 5a. unito a sostantivi forma costrutti verbali spec. sostitutivi del verbo denominale del sostantivo stesso: dare aiuto, aiutare; dare l'acqua, innaffiare; dare fuoco, incendiare; dare la vernice, verniciare; dare uno schiaffo, schiaffeggiare; dare un bacio, baciare; dare noia, annoiare; dare una punizione, punire; dare la colpa, incolpare; dare ospitalità, ospitare; dare risposta, rispondere; dare inizio, iniziare; dare origine, originare; dare l'assalto, assaltare; dare l'avvio, avviare | unito a sostantivi che indicano azioni rapide o approssimative: dare una scopata al pavimento, una sbattuta al tappeto, una scorsa a un libro
Contrari: 2avere.
I 5b. forma costrutti verbali con sostantivi preceduti da preposizioni: dare in premio, in consegna, in visione, in cambio; dare in prestito, prestare; dare in omaggio, regalare; dare in affitto, affittare, locare; dare a nolo, noleggiare; dare in, per moglie, ammogliare; dare come risultato, risultare
Contrari: 2avere.
I 5c. forma costrutti verbali con aggettivi preceduti dalla preposizione per: dare per scontato, per certo, per vero; dare per morto, considerare, riconoscere, dichiarare tale | con aggettivi preceduti dalla preposizione del: dare del pazzo, del cretino, dire apertamente a qcn. che lo si ritiene tale, insultarlo con tale epiteto
Contrari: 2avere.
I 5d. introduce subordinate infinitive: dare da mangiare, da bere, somministrare cibo, bevande; dare da dormire, ospitare per la notte; dare da pensare, impensierire
Contrari: 2avere.
I 5e. unito a particelle clitiche forma costrutti verbali: darne, dargliene tante, picchiare sodo qcn.
Contrari: 2avere.
II. v.intr. (avere)
II 1a. essere rivolto, affacciarsi, guardare: una porta che dà sulla terrazza, una finestra che dà sul mare
Sinonimi: affacciarsi, aprirsi, guardare, rispondere.
II 1b. inclinare naturalmente, tendere a qcs.: blu che dà sul verde, un letterato che dà sul pedante
II 2. prorompere: dare in un pianto dirotto, in una risata
Sinonimi: 1scoppiare.
II 3. CO urtare, battere, sbattere: dare in un muro | fig., imbattersi: dare in un amico
Sinonimi: battere, sbattere | imbattersi, incontrare.
III. s.m. TS rag. solo sing., nella partita doppia, sezione di sinistra di un conto in cui sono indicate le voci di debito
\
DATA: 2Є metà XII sec.
ETIMO: lat. dăre.
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. pres. do, dai,, diamo, date, danno, nell'ind. fut. darò, ecc., nel pass.rem. diedi odetti, desti, diede o dette, demmo, deste, diedero o dettero, nel congt. pres. dia, diamo, diate, diano, nel congt. imperf. dessi, ecc., nel cond. pres. darei, ecc., nell'imp. dai o da' o, date; forme antiche e letterarie: nel pass.rem. diè per diede, diero per diedero.
POLIREMATICHE:
dar da fare: loc.v. CO
dare a bere: loc.v. CO
dare a Cesare quel che è di Cesare: loc.v. CO
dare a credere: loc.v. CO
dare addosso: loc.v. CO
dare adito: loc.v. CO
dare ai, sui nervi: loc.v. CO
dare a intendere: loc.v. CO
dare alla luce: loc.v. CO
dare alla testa: loc.v. CO
dare alle fiamme: loc.v. CO
dare alle stampe: loc.v. CO
dare aria: loc.v. CO
dare atto: loc.v. CO
dare a vedere: loc.v. CO
dare buca: loc.v. CO
dare causa vinta: loc.v. CO
dare conto: loc.v. CO
dare contro: loc.v. CO
dare corda: loc.v. CO
dare corpo: loc.v. CO
dare corpo alle ombre: loc.v. CO
dare corso: loc.v.
dare credito: loc.v. CO
dare da pensare: loc.v. CO
dare dei punti: loc.v. CO
dare del lei: loc.v. CO
dare del tu: loc.v. CO
dare del voi: loc.v. CO
dare di fuori: loc.v. CO
dare di matto: loc.v. CO
dare di piglio: loc.v. CO
dare di stomaco: loc.v. CO
dare di testa: loc.v. CO
dare di volta il cervello: loc.v. CO
dare esca: loc.v. CO
dare esca al fuoco: loc.v. CO
dare fiato alle trombe: loc.v. CO
dare filo da torcere: loc.v. CO
dare fondo: loc.v.
dare forfait: loc.v. CO
dare fuoco alla miccia: loc.v. CO
dare fuoco alle polveri: loc.v. CO
dare gas: loc.v. CO
dare gli otto giorni: loc.v. CO
dare il benservito: loc.v. CO
dare il braccio: loc.v. CO
dare il buon esempio: loc.v. CO
dare il cambio: loc.v. CO
dare il cattivo esempio: loc.v. CO
dare il la: loc.v.
dare il nome: loc.v. CO
dare il pillotto: loc.v. BU
dare il sangue: loc.v. CO
dare il via: loc.v. CO
dare i natali: loc.v. CO
dare in consegna: loc.v. CO
dare in custodia: loc.v. CO
dare indietro: loc.v. CO
dare in escandescenze: loc.v. CO
dare in pasto: loc.v. CO
dare in smanie: loc.v. CO
dare i numeri: loc.v. CO
dare la birra: loc.v. CO
dare la caccia: loc.v. CO
dare la carica: loc.v. CO
dare la corda: loc.v. CO
dare la destra: loc.v. CO
dare la mano: loc.v. CO
dare l'anima: loc.v.
dare l'anima al diavolo: loc.v. CO
dare la stura: loc.v. CO
dare la vita: loc.v. CO
dare l'avvio: loc.v. CO
dare le mosse: loc.v. CO
dare le spalle: loc.v. CO
dare lettura: loc.v. CO
dare l'idea: loc.v. CO
dare l'ultima mano: loc.v. CO
dare luogo: loc.v. CO
dare man forte: loc.v. CO
dare modo: loc.v. CO
dare nell'occhio: loc.v. CO
dare nel segno: loc.v. CO
dare noia: loc.v. CO
dare nome: loc.v. CO
dare ombra: loc.v. BU
dare orecchio: loc.v. CO
dare partita vinta: loc.v. CO
dare per buono: loc.v. CO
dare quartiere: loc.v. CO
dare ragione: loc.v. CO
dare retta: loc.v. CO
dare spago: loc.v. CO
dare spettacolo: loc.v. CO
dare sulla voce: loc.v. CO
dare tempo al tempo: loc.v. CO
dare torto: loc.v. CO
dare una lezione: loc.v. CO
dare una mano: loc.v. CO
dare una voce: loc.v. CO
dare un calcio al passato: loc.v. CO
dare un colpo al cerchio e uno alla botte: loc.v. CO
dare un'idea: loc.v. CO
dare un occhio: loc.v. CO
dare un punto: loc.v. CO
dare un taglio: loc.v. CO
dare via: loc.v. CO
dare vita: loc.v. CO
dare voce: loc.v.
dare volta: loc.v.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?
Synonyms:

Look at other dictionaries:

  • dare (1) — {{hw}}{{dare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io do , tu dai , egli dà , noi diamo , voi date , essi danno ; imperf. io davo ; pass. rem. io diedi  o detti , tu desti , egli diede  o dette , noi demmo , voi deste , essi diedero  o dettero ; fut. io… …   Enciclopedia di italiano

  • dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …   Enciclopedia Italiana

  • dare — verb. 1. Dare is an example of a so called semi modal auxiliary verb, because, like the modal verbs can, may, should, etc., it is used in certain special ways, but unlike these fully modal verbs it can also behave like an ordinary verb. Its… …   Modern English usage

  • Dare — may refer to: Contents 1 Arts and entertainment 1.1 Music 2 Companies …   Wikipedia

  • Dare — Студийный альбом The Human League …   Википедия

  • Dare! — Studioalbum von The Human League Veröffentlichung 20. Oktober 1981 Label Virgin Records …   Deutsch Wikipedia

  • Dare — steht für: Dare (Automobil), Automobil Dare!, Album der Band Human League Dare (Band), britische Rockband Dare (Film), US amerikanischer Spielfilm von 2009 Dare (Magazin), Kunstmagazin Dare (Dili), ein Ort in Osttimor (Subdistrikt Dili) Ortsteil… …   Deutsch Wikipedia

  • dare — DÁRE, dări, s.f. Acţiunea de a da2. ♢ loc. adj. (Despre oameni) Cu dare de mână = înstărit, bogat. ♦ Dare de seamă = raport, referat asupra unei activităţi, unei gestiuni etc. într o anumită perioadă; prezentare critică a unei scrieri literare… …   Dicționar Român

  • Dare — (d[^a]r), v. i. [imp. {Durst} (d[^u]rst) or {Dared} (d[^a]rd); p. p. {Dared}; p. pr. & vb. n. {Daring}.] [OE. I dar, dear, I dare, imp. dorste, durste, AS. ic dear I dare, imp. dorste. inf. durran; akin to OS. gidar, gidorsta, gidurran, OHG. tar …   The Collaborative International Dictionary of English

  • Darè —   Comune   Comune di Darè …   Wikipedia

  • dare — [der, dar] vi. DARED, daring; 3d pers. sing., pres. indic., dare, dared, dares [ME dar, der < OE dear, dearr, 1st pers. sing., pres. indic. of durran, to dare < IE base * dhers , to dare > Gr tharsein, to be bold] to have enough courage… …   English World dictionary

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”